Posts Tagged ‘ricordi’
O capitano mio capitano
Ricordando Vujadin Boskov
“Se uomo ama donna più di birra ghiacciata davanti a televisione con finale Champions, forse vero amore, ma no vero uomo”
Qui altre su fantastiche massime.
E’ caduto giù l’Armando
Un anniversario particolare
Il Dottor Bruno Giordano
Oggi è un giorno triste per Moncalvo: è stato celebrato il funerale del Dott. Bruno Giordano, deceduto venerdì sera, stroncato da un malore.
Il Bruno, come tutti i suoi pazienti lo chiamavano, è stato per anni il dottore della mia famiglia e poi mio. Una persona per la quale non c’erano ferie o feste. Tutti i giorni dell’anno li dedicava ai suoi pazienti. Una persona di una cultura e di una umanità che in pochi altri ho ritrovato. Un amico oltre che un modello di dedizione e serietà nel fare il proprio dovere.
Le persone care ci lasciano e per noi che rimaniamo non resta che il ricordo e cercare, nel nostro quotidiano, nel nostro piccolo, di mettere in pratica i valori che erano la loro ragione di vita.
Che la terra ti sia lieve Bruno.
Compagni di scuola 2
Sabato scorso, ad un anno di distanza dalla prima, la mitica 5AI anno 90/91 del Sobrero si è ritrovata per l’ormai cena annuale. Complice la perfetta organizzazione del grande Gegio, la serata all’Agriturismo Cascina Smeralda di Pontestura, è stata indimenticabile. E per il prossimo anno mi hanno proposto di tenere il discorso di fine cena. Non mi sento molto all’altezza del compito assegnatomi dal Gegio, lui è rimasto il poeta sensibile di 20 anni fa e le sue parole ci toccano sempre il cuore come ha detto la Betta. Ho un anno di tempo per prepararmi. Speriamo bene.
Persone che ci lasciano 2: Dennis Ritchie
Tira una brutta aria nel mondo dell’IT. Un altro fondatore dell’informatica moderna, Dennis Ritchie è morto ieri. Ci lascia una grande eredità oltre al famoso K&R scritto insieme a Brian Kernighan.
Il web 20 anni fa
Venti anni fa andava online il primo sito web ad opera di Tim Berners-Lee ricercatore presso il Cern di Ginevra. All’inizio il web con il suo linguaggio html era stato sviluppato da Berners-Lee per poter condividere più facilmente le informazioni attraverso la rete (internet esisteva già ) in modo più chiaro e semplice.
Quello storico sito, non più visibile all’indirizzo originario, era un semplice indice di testi con link sul funzionamento del progetto, qui è possibile vederne un fac-simile, e da allora molti bit sono passati, sono successe un sacco di cose, alcune della quali lo hanno visto protagonista nel bene e nel male.
Qui è possibile leggere l’articolo celebrativo dell’evento su Il Post con il link al progetto Wayback Machine che permette di rivedere un gran numero di pagine web del passato.
Aggiornamenti della 25ma ora
Sono giornate convulse (è un mondo difficile direbbe Tonino Carotone) tra ufficio, casa, sito web della Pgs, qui gli aggiornamenti, e sito web della Parrocchia di Moncalvo in fase di costruzione.
Mi sono ricordato due anniversari (i dodici anni dalla morte di Fabrizio De Andrè e il 66mo dell’eccidio della Banda Tom) importanti ma non ho preparato nessun post e non ho molto tempo se non quello per segnalarvi questo bel contrappunto di Massimo Mantellini su Wikipedia che in questi giorni festeggia il suo decennale.
Gli avvenimenti del mondo ci travolgono e il mondo stesso intorno a noi cambia, vedi il caso Tunisia, ma sembra che per l’Italia tutto sia immobile… e il mio pessimismo sul futuro aumenta.
Vorrei segnalare, come un raggio di sole nel buio delle presenze istituzionali nel web, il sito dell’Istituto Comprensivo di Moncalvo gestito dal Prof. Piero Gallo. Questo sito meriterebbe un post a parte che prima o poi scriverò. Per ora segnatevi l’url e fate una visita che merita.