Da qualche giorno il blog sta facendo le bizze. Sto cercando di risolvere.
Portate pazienza
L’amica blogger Noemi, peraltro ormai l’appellativo blogger è troppo poco, ha recentemente scritto un post sull’evoluzione del design dei siti di Apple e Microsoft.
Da leggere perché Noemi ci sa fare e da oggi incomincio a provare una certa invidia per le sue capacità di web design.
La bella storia di Andrea Senacheribbe, lo studente astigiano in finale per il prestigioso premio Google Science Fair. Come i computer, la rete e la condivisione della conoscenza può cambiare in meglio la nostra vita. Qui l’ articolo fatto da LaStampa e Wired.
Passando invece a Noemi, sul suo blog ci consiglia i cinque libri e i cinque film utili per trascorrere qualche ora rilassante in questo inizio estate bollente.
La frase che, anche a Moncalvo, si ripete spesso riguardo ai profughi è: “Perchè non li prendi a casa tua?” oppure quella che ho sentito questa mattina: “Perchè il Papa, che parla tanto, non se li prende tutti in Vaticano?”.
Due domande retoriche che spesso ci tappano la bocca perchè non sappiamo rispondere ad una sciocchezza del genere che denota solo la “malafede” di chi pronuncia, anche se si sente furbissimo.
Tutti noi, salvo forse i più insensibili, sentiamo che prendere i profughi a casa nostra è impossibile e che servono risposte più articolate ad un problema epocale, ma spesso non riusciamo ad esprimere questi pensieri. Luca Sofri invece ha messo nero su bianco sul suo blog una serie di possibili risposte, tutte molto sensate e valide, a queste due sciocche domande.
Kaleindoscope90 alias nerdParty alias Noemi, ha nuovamente aggiornato il suo bel blog e si è lanciata, udite udite, pure su Facebook. Qui di seguito i links:
Ma una domanda a Noemi bisogna proprio farla: Ma quando ti decidi per un blog tutto tuo gestito dalla A alla Z?