
Sabato 5 aprile 2025 il Teatro di Moncalvo ha ospitato “Rette Parallele”, uno spettacolo che parla di Fibrosi Cistica e donazione organi.
Sono andate in scena storie di persone che sono affette da questa malattia genetica rara (la Fibrosi Cistica) e storie di persone che hanno ricevuto il dono di un trapianto che ha permesso loro di avere una seconda occasione.
Lo spettacolo scritto da Sara Cornelio e dal regista Samuele Carcagnolo vuole essere uno sguardo senza filtri sulle sfide quotidiane imposte dalla malattia; ma tocca anche temi universali come l’amore e soprattutto la rinascita, per chi ha ricevuto in dono un trapianto d’organo, concreta possibilità di cura e di nuova vita.

Purtroppo Sara Cornelio ci ha lasciati nel 2022 a soli 23 anni; ma nel corso della sua breve esistenza ha vissuto la sua vita cogliendone il senso profondo della bellezza e della ricchezza. Ha conosciuto la paura e la difficoltà e le ha trasformare in una lezione di gioia e amore che ha cambiato oltre alla sua vita, quella delle persone che l’hanno conosciuta e di coloro che tutt’oggi la scoprono attraverso le sue opere e scritti. Aveva tanti sogni e progetti che continuano a vivere e a fiorire nel suo ricordo e nel suo esempio.
Lo spettacolo, emozionante e toccante, è stata un’occasione per celebrare la vita, la nostra umanità, l’amore e la solidarietà che lega tutte le persone, indistintamente, anche se spesso ce ne dimentichiamo.
Per noi, quelli della seconda occasione, è stato come rivivere le paure, i dubbi, le lotte, i sensi di colpa e inadeguatezza che scaturiscono dalla nostra malattia. Ma è stata anche l’occasione per celebrare la rinascita dopo il dono, la gioia, la gratitudine infinita verso il nostro donatore e la volontà di affrontare nuovamente la vita.
Sostenete la ricerca, dite “SI” alla donazione organi, diffondete la cultura del dono, la gentilezza, la luce, la speranza, la vita.