In queste ore difficili l’ottimo sito dell’Arpa Piemonte è fonte di importanti informazioni. Qui è possibile accedere ai dati in tempo reale delle diverse stazioni meteo dell’Arpa e anche alle stazioni idrometriche che controllano il livello dei principali fiumi piemontesi. Una eccellente dimostrazione di utilizzo degli opendata.
Posts Tagged ‘opendata’
Gli opendata e i bilanci dei comuni
Gli opendata sono la vera rivoluzione per quanto riguarda la trasparenza delle PA e cambieranno per sempre il nostro essere cittadini. Un esempio? I bilanci degli ultimi 10 anni del Comune dove abitiamo sono liberamente consultabili, possiamo fare confronti e classifiche con altri Comuni vicini e possiamo anche fare confronti tra le varie amministrazioni che si sono succedute nel tempo. Tutto questo grazie al progetto Openbilanci.
Ma la PA non doveva usare software open source anche nei test invalsi?
L’amico Piero ha scritto una mail all’INVALSI riguardo al famoso test. I file che i professori ricevono per la prova sono testati solo per excel e non con Libre Office, costrigendo i docenti ad acquistare (nella migliore delle ipotesi) software proprietari per essere sicuri di compilare/correggere il test correttamente.
La cosa divertente è che con il famoso Decreto Sviluppo 2012, quello delle misure urgenti per l’Agenda Digitale e la trasparenza, le P.A. dovrebbero dotarsi, in primis, di strumenti open source e solo quando non è possibile farne a meno, ricorrere a software proprietari.
Questo per dire quanto quelle stesse persone che predicano la cultura digitale in concreto poi facciano esattamente il contrario di quanto dicono.
Bene a fatto Piero a protestare e tanti altri docenti dovrebbero farlo.
La scuola open
Sembra quasi una storia dal futuro, invece è da oggi realtà. Sul sito del Miur (Ministero dell’Istruzione) sono disponibili con licenza Creative Commons 3.0 (CC-BY) la maggior parte dei dati sulla scuola italiana. Una rivoluzione voluta dal Ministro Profumo e dai suoi sei giovani consulenti. Uno svecchiamento non da poco.